Non profit

La nuova Difesa Spa punta al solare

L'annuncio del ministro Ignazio La Russa che ipotizza un risparmio energetico di 140 milioni di euro l'anno

di Redazione

Il “primo progetto” che dovrà essere realizzato dalla nuova Difesa spa sarà «la produzione di energia alternativa solare». Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, spiegando che, nelle aree di proprietà della Difesa, verrà offerta questa possibilità «a chi ci darà le condizioni migliori». La Russa ha ipotizzato un risparmio energetico di «140 milioni di euro l’anno: speriamo che sia una cifra raggiungibile e di andare anche oltre», ha detto.

Il ministro, nel corso della conferenza stampa di fine anno, nella quale ha tracciato un bilancio del suo dicastero, ha spiegato che, «tra mille difficoltà, sospetti, congiurette, siamo riusciti a portare a casa il progetto Difesa spa», che dovrebbe essere operativo a fine anno e che, «è il tentativo di offrire alle Forze Armate la possibilità di ottenere risorse senza pesare sulle casse dello Stato e sulle tasche dei cittadini, potendo fatturare attività oggi non fatturabili».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.