La nonviolenza è i volti di tanti maestri: da Primo Mazzolari a Gandhi, a Michel Sabbat: teologia laica e plurale . Ma soprattutto la nonviolenza è carne e sangue, sguardi e parole, persone che agiscono: solo dopo diventa una tecnica. Per questo è realtà e non utopia, polvere e strada. Per un?etica del volto.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.