Cultura

La musica delle parole

di Enrico Barbieri

È musica? Non nel senso più stretto del termine. Però, seguire le evoluzioni filosofiche e i flussi di pensiero di Carmelo Bene, proprio nel momento in cui nascono e prendono forma, è un?esperienza di valore assoluto. E alla fine l?ascolto di Un dio assente si avvicina molto a un?esperienza di tipo musicale: con impennate improvvise, momenti di pausa, allegri e pianissimo. Il cd (esiste anche un libro) è frutto dell?incontro, una sera del 1988, tra l?attore e Umberto Artioli, davanti a un registratore. L?orchestra Carmelo Bene si avvale solo dell?aiuto di Artioli, che suggerisce – attraverso brevi interventi e domande – la tonalità. Per il resto, Bene fa tutto da solo, improvvisando e regalando pezzi di grande intensità sull?azione teatrale, sul divino, sulla luce di Bernini? Un assolo trepidante e appassionato.

Carmelo Bene
Un dio assente

Medusa
Voto: ****

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.