Cultura
La moltitudine in cammino
Tutto pronto sulla collina di Marienfeld per larrivo del papa. Migliaia di giovani da tutto il mondo sono ancora in cammino per incontrarlo.
COLONIA (Germania) – Sono migliaia, e hanno bandiere di ogni colore. Camminano in gruppo, cantano e ballano al ritmo di chitarre, tamburi, cembali. I primi sono partiti poco dopo l’alba, gli ultimi sono ancora in cammino.
Gli abitanti della tranquilla campagna attorno a Colonia li vedono passare, e li accolgono con animosi saluti. Non manca chi offre loro acqua, biscotti, caramelle. L´atmosfera non é affatto rovinata dagli incombenti nuvoloni nel cielo, anzi, l?aria frizzante alza le voci e aumenta il ritmo dei balli.
Come in ogni evento di questa ventesima GMG, italiani, tedeschi e spagnoli sono i piú presenti, ma le provenienze passano in secondo piano quando si leva il grido ?Be-ne-det-to?, in onore del nuovo papa che questa sera incontreranno nella veglia alla spianata di Marienfeld.
Luis, 16 anni, fa parte di una comitiva di piú di 200 ragazzi spagnoli, riconoscibili per le magliette gialle con scritto Siamo venuti qui per adorarlo, lemma dell?evento. Arrivati a inizio settimana con 4 pullman, ci tengono a far sapere che si sono organizzati da soli, e vengono da ogni parte di Spagna.
?Se piove, ci rannicchiamo nei nostri k-way, e continuiamo a cantare?, Luis afferma sorridente, mentre dalla testa del suo gruppo parte una ?ola?, onda di mani destinata a terminare chilometri piú indietro, laddove il serpentone di pellegrini finisce. Pellegrini che si contano a decine di migliaia: tutti giovani, tutti con la stessa meta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.