Cultura
La Marcia Perugia-Assisi sarà il 7 ottobre
La Tavola della pace ha diffuso oggi la convocazione: contro la miseria e la guerra, ma anche contro lantipolitica
?Il mondo ha bisogno urgente di una politica nuova e di una nuova cultura politica nonviolenta fondata sui diritti umani. Si apre con queste parole l?appello di convocazione della Marcia per la pace Perugia-Assisi che si svolgerà domenica 7 ottobre 2007 con lo slogan ?tutti i diritti umani per tutti?.
?Sempre più spesso ?si legge nell?appello diffuso oggi dalla Tavola della pace – la politica interviene quando l?emergenza è esplosa, rivelando così la sua crescente incapacità di prevenire e risolvere i problemi. Per questo si diffondono tra le persone, anche nel nostro paese, preoccupazione e insicurezza, risentimenti, nazionalismi e conflitti e, allo stesso tempo, si aggrava l?indifferenza e l?egoismo.?
?C?è una responsabilità per tutti? – afferma la Tavola della pace- ?Quanto più si aggrava la crisi della politica, tanto più è necessario sviluppare la consapevolezza delle responsabilità condivise. Serve un nuovo coraggio civico e politico. Occorre diffondere una nuova cultura politica nonviolenta basata sul rispetto della ?dignità di tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti eguali ed inalienabili?.
Per questo, la Tavola della pace invita tutti ?a riflettere sulle proprie responsabilità e a camminare insieme sulla strada che rigenera fiducia, speranza e volontà di cambiamento.?
L?Appello della Tavola della pace si conclude rivolgendosi a tutti coloro che sono impegnati a promuovere i diritti umani, dentro e fuori il nostro paese: ?Dobbiamo agire insieme. Qualunque sia il centro del tuo impegno sociale, se ti occupi di persone anziane, bambini, giovani, persone con disabilità, lavoratori, disoccupati o precari, immigrati, migranti, rifugiati, emarginati, minoranze o se ti occupi di povertà, salute, guerre, educazione, pace, disarmo, informazione, acqua, lavoro dignitoso, lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, discriminazioni, ambiente, beni comuni, nonviolenza, legalità, partecipazione, democrazia: insieme possiamo fare la differenza.?
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.