Volontariato

La Los Angeles habilitation house

Inserimento lavorativo di disabili e veterani

di Redazione

Emarginazione, disabilità, disagio psichico: sono questi i problemi che rendono quasi impossibile trovare un lavoro ovunque, ma soprattutto in una delle località più note del jet set internazionale, Long Beach, California. È qui che dal 2007 la non profit Lahh (Los Angeles habilitation house) si occupa di formazione professionale e reinserimento lavorativo per disabili e ragazzi reduci dalla guerra nel settore delle pulizie per aziende e uffici. A iniziare il tutto è stato Guido Piccarolo, oggi presidente della Lahh ma fino a cinque anni fa analista finanziario alla Walt Disney Company. Folgorato da una visita casuale a una cooperativa in cui lavoravano giovani con gravi problemi, contagia una collega e con lei lascia l'ambitissimo posto di lavoro per iniziare una nuova avventura: dare lavoro a chi non riusciva a trovarlo, a persone con handicap ma anche a ragazzi tornati dalla guerra, con disturbi da stress post traumatico e problemi psichiatrici. La Walt Disney aveva contribuito con una donazione allo start up, ma oggi la Lahh cammina con le proprie gambe, tanto da aver ricevuto nel 2011, a Salt Lake City, il “Best Cleaning Industry communications Awards”, il premio alla miglior comunicazione aziendale nel settore delle pulizie Usa.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.