Leggi
La Lilt promossa “ente di notevole rilievo”
La riclassificazione da "normale" a "notevole" rilevanza è stata certificata in un decreto del ministero della salute pubblicato sulla GU di ieri
La Lega italiana per la Lotta contro i Tumori è stata “promossa” dal ministro Ferruccio Fazio da ente pubblico di “normale” rilievo a ente di “notevole” rilievo. Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30 settembre.
La richiesta era stata avanzata dalla stessa Lilt in una nota del maggio 2009 e motivata dalla rilevanza nazionale dell’Ente e della sua complessa e capillare articolazione territoriale.
La Lilt collabora con lo Stato, le regioni e gli enti territoriali, nonche’ con gli organismi pubblici e privati in campo oncologico, attraverso l’attivita’ di 20 Comitati regionali, 103 Sezioni provinciali, 800 delegazioni comunali e 392 ambulatori di diagnosi precoce.
Inoltre ha registrato l’incremento delle strutture periferiche (ambulatori di prevenzione da 379 a 392), l’aumento del personale dipendente (da 210 a 250), nonche’ la crescita del flusso finanziario consolidato (entrate da euro 34.796.874 a 64.713.310, uscite da euro 32.903.656 a 50.217.267) che, dal 2004 al 2008, registra lo sviluppo del volume delle entrate e delle spese in una misura quasi equivalente al 100%, a fronte anche dell’aumento dei compiti istituzionali.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.