Non profit
La Lilt Milano recluta nuovi volontari
Per aderire alla campagna di reclutamento c'è tempo fino a metà gennaio. Lo scorso anno sono state circa 700 le persone che hanno dedicato tempo, energie e competenze alle diverse attività dell'organizzazione
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/a7f37d27-b84f-4c4a-82ed-3ef692461d55_large.jpg.jpeg)
Sono circa 700 le persone di ogni età che nel corso dello scorso anno hanno offerto ogni giorno, il loro tempo e la loro professionalità prestando servizio e rendendo possibili le numerose attività che Lilt Milano (Lega italiana per la lotta contro i Tumori) mette a disposizione dei cittadini, dei malati di tumore, e delle loro famiglie presso: l’Istituto Nazionale dei Tumori e altre strutture ospedaliere di Milano, Monza-Brianza e Province, gli uffici della Lega per l’organizzazione e il coordinamento delle attività, gli Spazi Prevenzione e il servizio trasporto-accompagnamento alle terapie dei pazienti (in apertura nella foto un volontario che si occupa del trasporto dei bambini).
Nel ringraziare i volontari la Lilt Milano ha lanciato la campagna di reclutamento per i nuovi volontari. Secondo l’organizzazione, il volontariato è uno stile di vita, dove motivazione, volontà di condivisione e disponibilità di tempo da dedicare agli altri, sono dei fattori umani imprescindibili per diventare volontari Lilt e la Scuola di Formazione permette di fare tutto ciò con competenza e consapevolezza.
Del resto le persone che prestano servizio per l’associazione vengono da realtà diverse tra loro e hanno età molto differenti; dai giovanissimi (tra i 15 e i 18 anni), che durante il periodo estivo affiancano i volontari più maturi grazie al Progetto Giovani, e si fanno, poi, promotori verso i loro coetanei di quanto vissuto in un’esperienza emotivamente intensa com’è quella del volontariato, a quelli più “esperti” che ricoprono molteplici ruoli: assistenza negli ospedali e negli Hospice, accompagnamento alle terapie, supporto in ufficio e negli spazi prevenzione, attività di promozione con campagne di sensibilizzazione della cittadinanza e raccolta fondi.
Per aderire alla campagna di reclutamento c’è tempo fino a metà gennaio, è possibile rivolgersi a: Settore Volontariato – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Tel. – 02 49521 – volontariato@legatumori.mi.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.