Non profit
La Lilt in piazza con l’olio d’oliva
Dal 14 al 21 marzo, settimana per la Prevenzione Oncologica
di Redazione
Dal 14 al 21 marzo le principali piazze italiane tornano ad ospitare la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, organizzata dalla Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Testimonial storico della IX edizione è, come sempre, l’olio extra vergine di oliva. Una errata alimentazione è, infatti, responsabile di oltre il 35% dei tumore, per cui la Lilt si impegna a rilanciare e valorizzare la dieta mediterranea.
Il 23, 24, 25 marzo le squadre di calcio di serie A e B porteranno, in tutti gli
stadi, il messaggio a favore di una corretta Prevenzione per sconfiggere i tumori.
Le atlete della Lega Pallavolo Serie A Femminile domenica 14 marzo scenderanno in
campo con i simboli della LILT per sostenere gli obiettivi della Settimana Nazionale
per la Prevenzione Oncologica.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Chigi presenti i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta e Paolo Bonaiuti, il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, il Ministro per le Pari Opportunità, Mara Carfagna, il Presidente dela Commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea, e il Presidente della LILT, Francesco Schittulli. Il Ministro Fazio ha auspicato che la Lilt possa diventare uno strumento efficiente di raccolta fondi per la ricerca oncologica.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.