Meno lavoro e più precvarietà anche per i laureati. Persino per lauree fino ad oggi ritenute “sicure” come gli ingegneri. Sono i dati che Almalaurea ha presentato oggi, contenuti nel suo XIV rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati, indagine che ha coinvolto circa 400mila laureati.
I dati
La disoccupazione aumenta fra i laureati triennali, passando dal 16% dell’anno scorso al 19% di quest’ultima rilevazione. Cresce anche – perfino di più – la disoccupazione fra i laureati specialistici (dal 18 al 20%). Un anno dopo la laurea, chi ha un lavoro stabile è il 42,5% dei laureati occupati di primo livello e il 34% dei laureati specialistici.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.