Non profit

La Grecia batte tutti al bancomat

È la nazione d’Europa con più Point of sale. Italia al quinto posto

di Redazione

La Grecia, con un Pos (Point of sale) ogni 30,2 abitanti, è la nazione dell’Unione Europea con la maggiore densità di apparecchi per i pagamenti elettronici. Lo rileva una ricerca di Cpp Italia, divisione della multinazionale inglese specializzata nella protezione delle carte di pagamento, che ha stilato la classifica dei Paesi dove è più facile pagare con bancomat e carte di credito basandosi come fonti sui dati della Bce e di Eurostat. Dopo la Grecia, c’è la Spagna. Al terzo posto Malta: un Pos ogni 39,8 abitanti. Scorrendo la graduatoria si incontrano Cipro, dove per pagare con bancomat o carte di credito c’è un apparecchio per i pagamenti elettronici ogni 40,3 abitanti. Quinta l’Italia con un Pos ogni 44,7 abitanti. Più distaccati gli altri Paesi dell’Ue. La Francia, con un Pos ogni 46,5 abitanti, è sesta e distanzia di misura la Svezia, dove vi è un apparecchio per i pagamenti elettronici ogni 46,8 abitanti. Seguono il Portogallo, ottavo con un Pos ogni 47 abitanti, la Danimarca e il Lussemburgo, rispettivamente al nono e decimo posto, dove vi è un POS 49,8 e 50,9 abitanti.

«Dalla nostra ricerca – spiega Walter Bruschi, amministratore delegato di Cpp Italia – sono emerse alcune sorprese. Il Regno Unito, un paese noto per l’elevata concentrazione di banche e operatori finanziari e in cui l’utilizzo di carte di credito è più che consolidato, e sempre in testa alle classifiche europee, è solo al tredicesimo posto per densità di Pos, con una postazione per i pagamenti elettronici ogni 55,9 abitanti. Questo significa ancora una volta che è fondamentale sviluppare nei consumatori la propensione all’utilizzo degli strumenti alternativi al contante tramite una corretta formazione».

Spostando l’analisi sulla crescita percentuale delle postazioni che consentono i pagamenti elettronici con bancomat e carte di credito, Cpp Italia ha rilevato le maggiori progressioni nei Paesi dell’Est. La Romania, pur essendo il paese con il più basso numero di Pos per abitante (1/266.4), risulta essere il paese che tra 2000 e 2008 ha registrato la più elevata crescita di queste apparecchiature (+5.800%), passando da 1.366 del 2000 a 80.818 Pos del 2008. Di quasi 7 volte (+559%) sono cresciute le postazioni di pagamento elettroniche in Lituania: dai 6.101 Pos del 2000 ai 40.207 di fine 2008. Forte la crescita di questi strumenti anche in Estonia (+486%), Lettonia (+333%) e Slovacchia (+230%).

 

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.