Non profit
La grande mobilitazione di donne motivo di orgoglio
Il presidente delle Acli dall’Australia su twitter: «Le italiane in piazza fanno notizia nel mondo»
di Redazione
Con due brevi messaggi su twitter, il presidente nazionale delle Acli commenta dall’Australia, dove si trova in missione per rafforzare la presenza associativa tra gli italiani all’estero, le vicende italiane e la mobilitazione delle donne in centinaia di città. «Le italiane in piazza fanno notizia nel mondo – scrive Andrea Olivero da Sydney – ‘Riscattano la dignità del Paese’ dice la tv australiana». Il presidente delle Acli sta incontrando in Australia i consoli italiani, le autorità locali e i rappresentanti della numerosa comunità italiana. «L’Italia é amata – scrive da Melbourne –, anche da chi é lontano. Ma non la si capisce più. E ci si vergogna della sua immagine attuale».
Anche le donne delle Acli commentano le manifestazioni di domenica nelle piazze italiane. «La grande partecipazione femminile, popolare e trasversale, senza bandiere di partito, è stata motivo di orgoglio e di soddisfazione» afferma Agnese Ranghelli, responsabile nazionale del Coordinamento Donne delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani. «È stata una grande mobilitazione, che ha coinvolto tantissime donne indipendentemente dalla loro collocazione politica. Donne che hanno voluto rivendicare pubblicamente il loro ruolo e difendere a voce alta la loro dignità, offesa dalla rappresentazione di un modello femminile legato esclusivamente allo sfruttamento e alla mercificazione del corpo»
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.