Non profit

La Giornata dell’acqua? Festeggiamola in Mali

fotografia

di Redazione

Non poteva non legarsi alla Giornata mondiale per l’acqua, in programma il 22 marzo, la mostra di Alì 2000 onlus (www.ali2000.it) “I segreti della scatola magica – Fotografie per l’acqua”. L’associazione, infatti, ha scelto proprio l’accesso all’acqua come priorità nei suoi interventi a favore della popolazione Dogon del Mali. La mission di Alì 2000 è la costruzione di pozzi: l’associazione ne ha già realizzati una quarantina, ma molto resta da fare considerando che in Mali solo il 27% della popolazione accede all’acqua pulita e questo ha conseguenze gravissime sulla salute, in particolare dei bambini che muoiono per infezioni intestinali.
Il 22 marzo (ore 18) alla libreria Feltrinelli di piazza Colonna a Roma in concomitanza con la mostra e la Giornata per l’acqua è in programma un incontro con Mariano Pavanello, ordinario di Discipline etno-antropologiche dell’Università La Sapienza e con i rappresentanti di Alì 2000 che illustreranno i progetti in corso. In mostra le fotografie scattate dai bambini di alcuni villaggi Dogon che si sono divertiti a raccontarsi in immagini; la direzione artistica del progetto è della fotografa Elena Givone. La mostra, che ha l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per i progetti della onlus, sarà poi a Bologna, Firenze, Palermo, Napoli e Genova per concludersi a Milano a ottobre, ed è stata realizzata grazie al contributo gratuito della fotografa, dei volontari dell’associazione, dei maestri dei villaggi e di diversi sponsor così da destinare ogni centesimo del fund raising ai progetti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.