Leggi
La Finanziaria 2008 è legge
Approvato in Senato il Ddl sulla legge di bilancio. Per due anni non si discuterà più del tetto del 5 per mille
di Redazione
La manovra 2008 è legge con 163 sì e 154 no. La maggioranza richiesta era 161 voti. Anche oggi decisivi i sei senatori a vita.
Confermate, quindi, le norme sul tetto agli stipendi dei manager pubblici, sull’aumento di risorse per l’8×1000 e il 5×1000 dell’irpef, sulla stabilizzazione dei precari nella Pubblica amministrazione. A partire dai prossimi contratti, gli stipendi dei manager pubblici non possono superare i 274.000 euro l’anno (quanto quello del primo presidente di Cassazione). Hanno un tetto raddoppiato, a 550.000, i vertici di Bankitalia e delle altre autorita’ di settore e 25 top manager individuati dalla Presidenza del Consiglio. Per i contratti in essere di diritto pubblico, che superano i 274.000 euro, viene disposta una graduale riduzione che in quattro anni li riconduce entro il limite. Le risorse per l’8×1000 di competenza dello Stato vengono incrementate di 60 milioni per il 2008, mentre quelle per il 5×1000 a favore del volontariato salgono per il prossimo anno a 400 milioni di euro. Finanziato anche il 5×1000 per il 2009 con 380 milioni.
Per due anni non si discuterà più del tetto del 5 per mille. un tempo necessario per far sì che la morma entri definitivamente nella legislazione fiscale di questo Paese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.