Non profit
La Festa di Primavera? Festeggiala con Paideia
Sabato 28 maggio una giornata all’aria aperta con il pic-nic a sostegno della Fondazione e tanti giochi per i bambini e le famiglie. Lo scenario sarà quello del Castello di Pralormo, a Torino, dalle ore 12:30 fino alle ore 18
di Redazione

Si terrà sabato 28 maggio presso il Castello di Pralormo dalle ore 12:30 fino alle ore 18 circa l'edizione 2016 della “Festa di Primavera” organizzata da Fondazione Paideia Onlus. Anche quest’anno ritorna il tradizionale appuntamento dedicato ai bambini e alle loro famiglie, che potranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del relax immersi nella splendida cornice del parco del Castello di Pralormo.



Dalle ore 12:30 si apriranno i cancelli per il pranzo, con il gustoso cestino pic-nic a sostegno della Fondazione (offerta a partire da 12 euro per il menù adulti e vegetariano e da 8 euro per il menù bambini previa prenotazione al momento dell'iscrizione). Nel pomeriggio dalle ore 15 la Festa di Primavera entrerà nel vivo con i giochi e le giostre di Pianeta Verde, lo spazio truccabimbi allestito grazie alla Making Beauty Academy, i golosi gelati di Agrisapori (vincitore del Gelato Festival Torino 2015), gli spettacoli di Francesco Giorda e de La Paranza del Geco e tante altre sorprese divertenti per i più piccoli e le loro famiglie.
Per partecipare alla Festa di Primavera di Fondazione Paideia è sufficiente iscriversi gratuitamente entro il 23 maggio online.
L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie alla disponibilità di ampi spazi coperti.
Un ringraziamento speciale va ai sostenitori dell'iniziativa, Castello di Pralormo, Battaglio, Costadoro e Molecola, per aver scelto di contribuire a questa giornata speciale.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.