Non profit

La discussione comincia dal racconto concreto

il programma

di Redazione

«Cooperare cambia – nuovi scenari, nuovo welfare» sarà il titolo della Convention che il gruppo Cgm terrà a Genova dall’11 al 13 novembre 2009. Tre giorni di incontri, seminari e workshop che ruotano attorno ad alcuni temi caldi: l’impoverimento economico e relazionale della famiglia, l’estendersi dei fenomeni migratori, la crisi di legittimazione del mondo delle rappresentanze, il tramonto annunciato delle forme di comunicazione tradizionale. Ricco il parterre di relatori e ospiti: Stefano Zamagni, Giuseppe Guzzetti, Mauro Magatti, Gianni Alemanno, Carlo Borzaga, Gianfranco Viesti, Johnny Dotti, Felice Scalvini, Fabio Salviato, Carlo Borgomeo, Corrado Passera, Vilma Mazzocco, Luigi Marino. E molti altri, soprattutto esponenti del mondo Cgm. Perché la Convention di Genova muoverà dal “racconto” delle cooperative. Quattro documentari tematici – su famiglia, immigrazione, disabilità, lavoro – proveranno a lanciare spunti di riflessione. E saranno i protagonisti stessi di queste realtà a introdurre i lavori della discussione, innescando una riflessione che parta dall’esperienza concreta.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.