Economia
La crisi mette in crisi la Csr
Meno della metà dei manager la ritiene parte integrante della strategia aziendale
di Redazione
La crisi economica minaccia l’attenzione che le aziende dedicano alle tematiche della responsabilita’ Sociale e della Sostenibilita’ o, almeno, fa registrare un calo di interesse da parte dei manager italiani piu’ (pre)occupati, evidentemente, a far quadrare i problemi a breve termine.
E’ quanto emerge da una ricerca di DNV Business Assurance e CReSV – Centro di Ricerche su Sostenibilita’ e Valore dell’Universita’ Bocconi di Milano che ha coinvolto circa 1400 imprese italiane. La ricerca, rilasciata in occasione di World Business Forum 2011, evidenzia come siano quasi dimezzate rispetto alla prima edizione della ricerca nel 2009 le imprese che considerano la Responsabilita’ Sociale parte integrante della strategia aziendale.
Meno della meta’ dei manager intervistati (48%) ritiene, oggi, che la Responsabilita’ Sociale sia parte integrante della strategia aziendale; il dato configura un brusco calo rispetto ai risultati della ricerca condotta nel 2009 a cui avevano risposto in maniera positiva oltre l’80% dei manager intervistati. Oggi le imprese italiane percepiscono la Responsabilita’ Sociale come un costo (23%), una modalita’ per migliorare l’immagine (22%) o addirittura ”una moda passeggera” (6%).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.