Famiglia
La Coop si schiera a sostegno della comunità Lgbtqi+
Un'iniziativa del più grande gruppo di cooperative di consumatori d'Italia: da metà giugno, in tutti i punti vendita, sarà disponibile la borsa in cotone con il logo Coop nei colori arcobaleno. Per ogni shopper venduta, 50 centesimi saranno devoluti all’Arcigay a sostegno del progetto “#hoqualcosadadirvi”
di Redazione

La Coop si schiera a sostegno della comunità Lgbtqi+. Da metà giugno, in tutti i punti vendita d’Italia, sarà a disposizione di soci e consumatori la borsa in cotone con il logo Coop nei colori arcobaleno anziché nel tradizionale colore rosso. Un’iniziativa a sostegno della rivendicazione dei diritti della comunità Lgbtqi+. Per ogni shopper venduta, 50 centesimi saranno devoluti all’Arcigay a sostegno del progetto “#hoqualcosadadirvi”, una campagna di comunicazione che valorizza il momento del coming out.

Per il secondo anno consecutivo, è questa l’ulteriore evoluzione della campagna “Close the Gap – Riduciamo le differenze”, che vede Coop impegnata nella battaglia per il contrasto di tutte le discriminazioni, a partire da quelle determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. Da metà giugno, in occasione del mese del Pride, e fino alla fine di settembre, nei punti vendita Coop in tutto il territorio nazionale, saranno dunque in vendita le borse arcobaleno accompagnate dallo slogan “Prendi questa borsa e prendi posizione”. Un’iniziativa che vuole marcare, senza lasciare dubbi, quale sia la scelta di Coop sul tema, ma vuole anche contribuire in maniera concreta a sensibilizzare sulla necessità dell’inclusione. Di fatto è una vera e propria campagna di comunicazione che prevede la costruzione di un sito web in cui saranno raccolte testimonianze, video, fotografie inerenti il momento del coming out, così da valorizzarlo e sostenere le persone che decidono di dichiarare pubblicamente il proprio orientamento sessuale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.