Leggi
La commissione Pisapia chiede di abolire lergastolo
Codice penale Conclusi i lavori dei saggi incaricati di mettere a punto la riforma
di Redazione
L?abolizione dell?ergastolo,una condanna che è «più simile alla pena di morte»: questa la novità più significativa del ddl di riforma del Codice penale, presentato al ministro della Giustizia, Luigi Scotti dalla commissione presieduta da Giuliano Pisapia. Il testo stabilisce che il massimo della pena debba essere di 32 anni, elevabili a 38 per i reati più gravi. La commissione informa che su questo punto «c?è stata una lunga e approfondita riflessione», che ha tenuto conto «della contrarietà di gran parte dell?opinione pubblica e dei paventati rischi di indebolire la lotta alla criminalità organizzata»; la maggioranza tuttavia ha deciso «di non prevedere la pena dell?ergastolo» sulla base di dati che dimostrano come il carcere a vita «non ha mai avuto quell?efficacia deterrente che molti prospettano», e cancellarlo è un «atto di civiltà».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.