Leggi

La commissione Pisapia chiede di abolire l’ergastolo

Codice penale Conclusi i lavori dei saggi incaricati di mettere a punto la riforma

di Redazione

L?abolizione dell?ergastolo,una condanna che è «più simile alla pena di morte»: questa la novità più significativa del ddl di riforma del Codice penale, presentato al ministro della Giustizia, Luigi Scotti dalla commissione presieduta da Giuliano Pisapia. Il testo stabilisce che il massimo della pena debba essere di 32 anni, elevabili a 38 per i reati più gravi. La commissione informa che su questo punto «c?è stata una lunga e approfondita riflessione», che ha tenuto conto «della contrarietà di gran parte dell?opinione pubblica e dei paventati rischi di indebolire la lotta alla criminalità organizzata»; la maggioranza tuttavia ha deciso «di non prevedere la pena dell?ergastolo» sulla base di dati che dimostrano come il carcere a vita «non ha mai avuto quell?efficacia deterrente che molti prospettano», e cancellarlo è un «atto di civiltà».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.