Non profit
La Coldiretti contro De Castro
Grande manifestazione a Bologna l'11 luglio per la qualità italiana
Una grande manifestazione di piazza a Bologna l’11 luglio per protestare “contro il tentativo di standardizzare e omologare verso il basso la qualita’ dell’agricoltura italiana per asservirla ad un modello di sviluppo produttivistico, contrario all’interesse delle imprese, dell’ambiente e dei consumatori”.
La manifestazione e’ stata deliberata dal Consiglio nazionale della Coldiretti, su proposta del presidente Sergio Marini. L’appuntamento e’ alle 10 in piazza 8 Agosto dalla quale si muovera’ il corteo per piazza Maggiore dove sara’ allestito un megapalco. Alla manifestazione parteciperanno gli agricoltori della Coldiretti provenienti dalle campagne di ogni regione con auto, pullman, treni speciali, aerei e navi. ”Ministro, giu’ le mani dalla qualita’ italiana” e’ lo slogan di una manifestazione che Coldiretti giudica ”necessaria per difendere i primati dell’agroalimentare italiano, e con essi la salute dei cittadini, la qualita’ dell’ambiente e il reddito delle imprese agricole”. “Il maldestro tentativo di cancellare la legge sull’obbligo di indicare in etichetta l’origine degli alimenti per favorire le importazioni, il via libera all’invecchiamento artificiale del vino con i trucioli e la proposta di sperimentare gli Ogm in prodotti base dell’agroalimentare nazionale, sono solo gli ultimi esempi -osserva Coldiretti-delle decisioni assunte dal ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro sul quale gravano anche le pesanti responsabilita’ dei ritardi nell’attuazione di praticamente tutte le misure previste in finanziaria per il settore”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.