Volontariato
La campagna Onu per i Millennium Goals sostiene Civitas
Durante Civitas 2006 - dal 5 al 7 maggio a Padova - la Campagna promuoverà un seminario sulla cooperazione ambientale.
di Redazione
La Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio appoggia e sostiene Civitas, la più importante mostra-convegno europea della solidarietà, dell?economia sociale e civile. L’undicesima edizione é in programma a Padova dal 5 al 7 maggio.
?Abbiamo bisogno che ogni cittadino si unisca al movimento globale per porre fine alla povertà – ha dichiarato Silvia Francescon, coordinatrice italiana della Campagna del Millennio delle Nazioni Unite – Civitas, che ogni anno riunisce centinaia di esponenti della società civile e migliaia di persone interessate ai temi dello sviluppo e della cooperazione, sarà una nuova occasione per ricordare l?importanza del raggiungimento degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio. E? essenziale, infatti, valorizzare il ruolo giocato in Italia e nel mondo dalle numerose organizzazioni e associazioni della società civile nel dialogo con le Istituzioni. Queste organizzazioni rappresentano milioni di cittadini e di elettori e quindi sono pienamente legittimate a parlare ai Governi senza retorica, chiedendo loro di rispettare il mandato che i cittadini stessi gli hanno affidato.?
Nell?ambito del fitto ed interessante programma di Civitas, la Campagna Onu del Millennio promuove in collaborazione con WWF e Civitas il seminario dal titolo “La cooperazione ambientale quale tema trasversale alle politiche di sviluppo per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio” che si terrà a Padova la mattina del 6 maggio. Tra i relatori hanno confermato la presenza: Corrado Clini, Direttore del Ministero Ambiente, Marina Silva, Ministro Governo Fed. Brasile, Silvia Francescon, Coordinatrice Italiana Campagna Onu per gli Obiettivi del Millennio, Lapo Pistelli, Parlamentare Eu.
Campagna Onu per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio
Nel settembre del 2000 i capi di stato e di governo di 189 paesi, in occasione del Vertice del Millennio presso le Nazioni Unite, hanno sottoscritto la Dichiarazione del Millennio, impegnandosi a raggiungere entro il 2015 otto Obiettivi di Sviluppo: dimezzare la povertà estrema e la fame, assicurare l?istruzione primaria, promuovere l?eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, assicurare la sostenibilità ambientale e creare un?alleanza globale per sviluppo sostenibile
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it