Non profit

La Campagna del Millennio Onu, bene Benedetto XVI alla vigilia del G8

La Campagna del Millennio Onu, sottolinea l'importanza delle parole di Papa Benedetto XVI alla vigilia del G8

di Redazione

Le parole della lettera di Papa Benedetto XVI scritta al cancelliere tedesco, Angela Merkel, in vista del prossimo vertice del G8 in giugno in Germania sono l’occasione per ribadire con forza la richiesta ai paesi più ricchi del mondo a “mantenere il tema della povertà al centro del prossimo Vertice di Heiligendamm, con particolare attenzione agli aiuti all?Africa?. In particolare la Campagna saluta con molto favore l?accento sulla responsabilità dei paesi ricchi nel raggiungere gli Obiettivi del Millennio.
 
?L?obiettivo di eliminare l?estrema povertà entro il 2015 è uno dei più importanti compiti del nostro tempo? e per farlo i paesi del G8 per primi devono agire perché si creino ?adeguate condizioni finanziarie e commerciali che rendano possibile la promozione di un loro sviluppo duraturo nei paesi più poveri?.
 
La Campagna del Millennio, inoltre, guarda con attenzione le parole del cancelliere tedesco Angela Merkel che nella sua risposta, ringraziando il Pontefice per la sua lettera,  ha assicurato che queste tematiche saranno affrontate sia dall?Unione Europea che nell?ambito del prossimo G8 con l?auspicio che attraverso una globalizzazione ?più equa? si possa ?giungere a più giustizia e pace? nel mondo.
 
?Speriamo che L?Italia, uno dei paesi del G8 assuma pienamente questa responsabilità sia sul piano internazionale giocando un ruolo importate al prossimo G8, sia nella formulazione delle proprie politiche rispecchiando i propri impegni nel prossimo DPF e nella prossima finanziaria?, dichiara Silvia Francescon Coordinatrice per l?Italia della Campagna delle Nazioni Unite per gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.
 
L?appello di Papa Benedetto XVI acquisisce ancora più forza perché cade in un anno cruciale per la lotta alla povertà. Il 2007 segna il medio termine per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio. Siamo a metà percorso verso il termine prefissato del 2015, è il momento di fare dei bilanci e di accelerare il percorso di riforme per vincere la povertà. A tal proposito la Campagna delle Nazioni Unite si sta preparando a rilanciare un nuovo forte appello nella significativa data del 7.7.07 (7 luglio 2007) e chiede a tutti di essere al suo fianco. Siamo la prima generazione che può sconfiggere la povertà non possiamo perdere questa occasione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it