Formazione
La borsa delle sponsorizzazioni sociali? Bella idea
Lettera positiva per la Convention del volontariato sociale e sanitario del comune di Milano
di Redazione
Vorrei esprimere un giudizio positivo sulla Convention del volontariato sociale e sanitario promossa dal Comune di Milano. La decisione di chiamare privati e aziende a farsi in parte carico dei soggetti e delle azioni che costituiscono la rete dei servizi sociali, ci sembra opportuna, non solo perché potrebbe mettere a disposizione maggiori risorse economiche, ma anche perché è giusto che la responsabilità civile sia il più possibile diffusa. Se infatti il ruolo di elaborare una linea di governo dei servizi sociali è compito dell?Assessorato, nulla vieta a questo di promuovere un?opera di valorizzazione della realtà esistente.
Le imprese potrebbero dare un contributo proprio, anche in merito all?offerta di lavoro a vantaggio di quelle imprese sociali che ne hanno necessità. E non solo per le poche grandi associazioni che hanno una forte capacità di autopromuoversi. L?Assessorato potrebbe orientare gli investimenti ?proteggendo? anche le piccole realtà. La ?Banca ambrosiana della sponsorizzazione sociale? ci sembra un?idea di governo innovativa che potrebbe dare buoni risultati.
Luigi Mutti,
presidente di Alice T.,
cooperativa sociale,
Milano
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.