Cultura

La biblioteca di Tettamanzi alla Sormani

Giovedì in Duomo il saluto alla diocesi. Avviata una raccolta straordinaria per il Fondo Famiglia Lavoro

di Redazione

Il cardinale Dionigi Tettamanzi ha donato alla città di Milano la sua biblioteca personale composta da oltre novemila volumi che entreranno a far parte del patrimonio delle biblioteche civiche milanesi.Si tratta per lo più di testi a stampa di teologia, spiritualità, bioetica, ma numerose sono anche le opere di esegesi biblica e dei Padri della Chiesa, così come quelle di argomento storico e filosofico. Libri di studio e di consultazione,insomma, che conservati fino ad oggi negli appartamenti arcivescovili saranno ora depositati presso la Biblioteca Centrale Sormani di Milano, per essere quindi collocati in un apposito fondo e destinati alla pubblica fruizione, dopo le necessarie operazioni di archiviazione e catalogazione.

Il trasferimento dei volumi è stato curato dai collaboratori del giornale di strada Scarp de’ Tenis.

Giovedì 8 settembre alle ore 20.30 nel Duomo di Milano, con il solenne pontificale nella solennità della Natività della Beata Vergine Maria, la Chiesa ambrosiana saluterà ufficialmente il cardinale Tettamanzi, che dopo nove anni di episcopato lascerà la guida della Diocesi al cardinale Angelo Scola, eletto nuovo Arcivescovo il 28 giugno scorso.

Per esprimere riconoscenza al cardinale Tettamanzi, il consiglio episcopale milanese ha deciso di proporre una raccolta straordinaria a favore del Fondo Famiglia Lavoro, che terminerà la sua funzione il prossimo 31 dicembre, ma che ha ancora molte richieste per venire incontro a situazioni di grande bisogno. Sono veramente tante le famiglie che attendono un contributo e proprio per questo servono nuove risorse, all’appello mancano ancora 1,5 milioni di euro e con l’iniziativa di raccolta “Grazie Dionigi” si vuole rispondere a questo appello.

Per chi volesse donare può farlo con un versamento sul ccb Agenzia 1 di Milano del Credito Artigiano, Iban IT 03Z0351201602000000002405, intestato ad Arcidiocesi di Milano (causale: Grazie Dionigi); o con versamento ccp numero 312272, intestato ad Arcidiocesi di Milano (causale: Grazie Dionigi).

Per partecipare alla celebrazione in Duomo di giovedì non servono biglietti o prenotazioni, la partecipazione è libera fino a che la capienza del Duomo lo consentirà.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.