Non profit

La Basilicata punta sullo sport per i disabili

Aperto un bando per cento progetti dedicati

di Redazione

Assegni formativi per operatori dello sport per la realizzazione di progetti di inclusione sociale per le persone disabili. Lo prevede un avviso pubblico, approvato dalla Giunta regionale della Basilicata su proposta dell’assessore alla Formazione, Cultura e Sport, Rosa Mastrosimone. Ogni progetto, che potrà essere finanziato con un assegno massimo di mille euro, dovrà avere una durata complessiva non inferiore alle 15 ore e un tempo di realizzazione non superiore ai 2 mesi.

L’assessore Mastrosimone evidenzia che “l’iniziativa è finalizzata a favorire le persone disabili che possono avvalersi delle capacità operative e tecniche di operatori dello sport  impegnati a lavorare  con questa categoria, attraverso il sostegno all’aggiornamento e all’alta specializzazione. Il nostro obiettivo – aggiunge Mastrosimone è di rendere effettivo il diritto di operatori dello sport che operano per l’inclusione sociale, sviluppando ed aggiornando le loro abilità professionali. 

Il bando riserva alle donne il 50% delle risorse destinate agli assegni formativi. L’avviso è riservato ai residenti in Basilicata in possesso di:  diploma Isef vecchio ordinamento o laurea in scienze motorie, in terapia della riabilitazione e in logopedia o di un diploma di istruttore rilasciato da una federazione sportiva nazionale o da un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni. L’avviso pubblico verrà pubblicato integralmente sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito web della Regione Basilicata www.basilicatanet.it.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it