Famiglia
La Banca Europea degli Investimenti nel mirino delle ong
Un nuovo sito nonprofit denuncia: la maggiranza dei progetti sono insostenibili
Friends of the Earth International, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) e CEE Bankwatch Network hanno realizzato un nuovo sito, www.eibprojects.org, che contiene un database di tutti i progetti finanziati nell?ultimo decennio dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel Sud del mondo.
Il sito serve anche per ricevere informazioni sui progetti della BEI direttamente dalle ong o dalle popolazioni. Secondo i promotori dell?iniziativa, infatti, la BEI è una delle istituzioni finanziarie internazionali meno trasparenti, nonostante abbia un budget superiore a quello della Banca Mondiale.
La maggior parte dei progetti elencati nel database vengono giudicati insostenibili. Ad esempio, nel settore energetico, che si trova un solo finanziamento di 41 milioni per lo sviluppo di fonti rinnovabili su in totale di 6,3 miliardi di euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.