Famiglia

La Banca Europea degli Investimenti nel mirino delle ong

Un nuovo sito nonprofit denuncia: la maggiranza dei progetti sono insostenibili

di Ida Cappiello

Friends of the Earth International, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) e CEE Bankwatch Network hanno realizzato un nuovo sito, www.eibprojects.org, che contiene un database di tutti i progetti finanziati nell?ultimo decennio dalla Banca Europea degli Investimenti (BEI) nel Sud del mondo.
Il sito serve anche per ricevere informazioni sui progetti della BEI direttamente dalle ong o dalle popolazioni. Secondo i promotori dell?iniziativa, infatti, la BEI è una delle istituzioni finanziarie internazionali meno trasparenti, nonostante abbia un budget superiore a quello della Banca Mondiale.
La maggior parte dei progetti elencati nel database vengono giudicati insostenibili. Ad esempio, nel settore energetico, che si trova un solo finanziamento di 41 milioni per lo sviluppo di fonti rinnovabili su in totale di 6,3 miliardi di euro.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it