Famiglia

L’entusiamo di Veronica continua qui

L' Associazione Veronica Sacchi assiste i minori in difficoltà di Andrea Rottini

di Redazione

Associazione Veronica Sacchi
Indirizzo: via Fioravanti, 29 20154 Milano
Tel. 02.33107433 – 02.460650
email: veronicasacchi@libero.it
Presidente: Claudia Capurro
Anno di nascita: 2001
Scopo: sensibilizzare al volontariato i giovani, assistere i minori in difficoltà

Il 26 dicembre 2000 un incidente stradale rubava, a soli 17 anni, la vita di Veronica Sacchi all?affetto di familiari e amici. I genitori di Veronica, Claudia ed Ettore Sacchi, non volendosi rassegnare a un dolore senza speranza, hanno voluto che il ricordo dell?entusiasmo con cui Veronica viveva la passione per l?arte e l?impegno nel volontariato sopravvivesse alla sua morte, sensibilizzando la partecipazione di altri giovani ad attività culturali e sociali.
Insieme ad altre dodici persone, hanno costituito l?associazione Veronica Sacchi. Il coinvolgimento del mondo giovanile ha caratterizzato fin dall?inizio l?associazione, a partire dalla realizzazione del logo, affidata ai compagni di classe del liceo artistico frequentato da Veronica che hanno presentato in concorso i loro lavori. Attualmente il progetto principale è la creazione di uno spazio dedicato ai giovani e al volontariato nel centro di Milano, un punto d?incontro per tutti i ragazzi desiderosi di conoscere le realtà del sociale che hanno bisogno del loro tempo e delle loro energie.
Quella che si vuole realizzare è una struttura dotata di bar, tavola calda e spazio per musica dal vivo, incontri e presentazioni, pensata per favorire il confronto fra giovani che condividono il desiderio comune di impegnarsi con dedizione nell?aiuto ai più bisognosi, specialmente ai bambini e agli adolescenti, sulle orme di quanto fatto da Veronica.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.