Dare ai non vedenti la possibilità di apprezzare affreschi e quadri senza bisogno di una guida che li descriva. È l?obiettivo del progetto ?Chiaroscuro? promosso dal Centro internazionale del Libro Parlato, che sta sperimentando una nuova soluzione per facilitare l?accesso alla cultura dei non vedenti: la realizzazione di un bassorilievo che riproduce fedelmente i più bei quadri dell?arte mondiale. Possibile? Sì, ecco come: scegliere un soggetto semplice e facilmente riconoscibile al tatto, portarlo su computer tramite uno scanner ad alta definizione, ricavare i contorni dell?immagine, ritagliare i vari pezzi che la compongono e, quindi, ricomporli con uno speciale software che elabora l?immagine ed aziona una macchina a controllo numerico in grado di ricavare il bassorilievo desiderato fresando blocchi di aluminio di 2/3 centimetri grandi come un foglio A4. Il risultato, in ?positivo? o ?negativo?, viene poi replicato sulla matrice metallica resine sintetiche che si induriscono in poche ore.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it