Formazione
Larca del Seprio
In sella a un cavallo i giovani disabili possono fare cavalcate senza handicap (di Andrea Della Bella).
di Redazione
Concedersi una cavalcata non è solo rilassante. Montare sul dorso di un cavallo spesso, infatti, è anche terapeutico. Soprattutto per i ragazzi con grosse difficoltà motorie, psichiche, cognitive e con particolari fragilità.
L?arca del Seprio, il centro di rieducazione equestre di Vedano Olona, centro in provincia di Varese, è salpata dieci anni fa e da allora veleggia, seppur tra molte difficoltà, seguendo la rotta dell?ippoterapia: “Siamo partiti con quattro bambini e due piccoli cavalli”, spiega la presidente Silvia Ferretti, “oggi abbiamo una scuderia di 7 cavalli e due pony, più di 80 associati e seguiamo 65 ragazzi con svariate problematiche: dall?handicap fisico al disagio mentale. I nostri utenti apprendono un approccio all?animale che va dall?accudirlo al cavalcarlo. Ciò permette di imparare alcune regole fondamentali, ma anche a prendere una piena coscienza del proprio corpo in movimento armonizzandolo con quello del cavallo”. Insomma, passo, trotto e galoppo migliorano coordinazione dei movimenti, equilibrio e rilassamento della muscolatura del cavaliere. Una terapia che non trascura neppure l?aspetto cognitivo. “Innanzitutto i ragazzi imparano anche come accudire, rispettare e conoscere le necessità dell?animale. Inoltre, al momento di cavalcarlo devono applicare alcune tecniche di equitazione”, prosegue Ferretti. Certo l?approccio è molto mediato, tanto che il team composto da 15 volontari, tra cui psicomotriciste, psicologi e responsabili sanitari. Il team fa svolgere ai ragazzi anche attività fisiche propedeutiche all?attività d?equitazione: “Abbiamo una piccola palestra per fare educazione psicomotoria e collaboriamo a un laboratorio teatrale del Progetto Zattera”.
Un decennio di vita intensa durante la quale la realtà dell?Arca si è consolidata al punto che ora si punta a migliorare le strutture: “Abbiamo ottenuto un finanziamento della fondazione Cariplo che coprirà parte delle spese per la realizzazione di un maneggio con box e l?acquisto di un campo per cavalcare”.
Andrea Della Bella
Centro di rieducazione equestre L?arca del Seprio onlus
via Doria, 32 – 21040 Vedano Olona (VA)
info@arcadelseprio.it
Arca del Seprio
Fondata nel 1993
Portavoce: Silvia Ferretti
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.