Cultura
LAfrica di Frédéric? Tutta computer e djembe
Recensione del doppio di Frédéric Galliano and The African Divas
Viva Frédéric Galliano, che chiama a raccolta dall?Africa donne dalle grandi voci attorno a un progetto azzardato e, al posto d?offrire le solite cartoline da safari africano, confeziona un disco notturno, dolcissimo e inquietante. Gira il cd e restituisce un?Africa che non ha nulla di turistico, ma neanche la freddezza di certe operazioni di chirurgia da wordlmusic: un?Africa techno, ma assolutamente originale. Nonostante l?uso massiccio di mixer e effetti digitali. Il doppio Frédéric Galliano and The African Divas è frutto di un coup de foudre del dj francese per la musica di Senegal, Mali, Costa d?Avorio… Poi l?amore, si sa, ogni tanto fa perdere il senso della misura: in questo festival di voci e strumenti, ogni tanto la situazione sembra sfuggire di mano all?appassionato demiurgo. Ma le sessioni di djembe che s?intrecciano agli algidi battiti scanditi dal computer, i suonatori di kora che s?arrotolano sul loro strumento come se avessero tra le braccia la più sfavillante delle Fender, poi le voci delle dive africane che roventi, metalliche o ritmate s?insinuano tra le costruzioni elettroniche di Galliano, valgono sicuramente più d?un ascolto. La vera scossa la dà però quest?elettronica avventuriera, che lascia da parte ogni rigidità e s?imbarca alla conquista di nuovi territori musicali. Ora abbiamo intravisto l?Africa, ma se questo è l?approdo, c?è un nuovo continente, molto più grande, tutto da scoprire.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.