Il Kyoto Club è un?organizzazione non-profit di imprese, cui si affiancano enti, associazioni e amministrazioni locali, riunitesi con il comune impegno di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti dall?Italia con la sottoscrizione del Protocollo di Kyoto sullo sviluppo sostenibile e di perseguire la riduzione degli altri impatti ambientali generati dai processi produttivi e dal ciclo di vita dei prodotti.
L?idea di un?associazione nazionale con queste finalità è nata nel corso della riunione, tenutasi a Venezia nel 1998, delle 500 imprese a maggior tasso di sviluppo (Europe?s 500). Successivamente, l?idea è stata raccolta dai due soci fondatori del Club, Unindustria Treviso e Venezia, e sviluppata con i contributi di Enea e ministero dell?Ambiente.
Il Club promuove la crescita della cultura ambientale e l?adozione di un comportamento attivo nei confronti dell?ambiente, in particolare attraverso la certificazione, i sistemi di ecogestione Emas, l?ecolabelling e l?energy labelling.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.