Mondo

Kenya: Onu, credito agevolato nelle banlieue

UN-Habitat, organismo Onu per il diritto alla casa ha annunciato un progetto di ipoteche accessibili ai più poveri per il miglioramento degli standard delle baraccopoli.

di Emanuela Citterio

Un progetto di ipoteche accessibili ai più poveri per il miglioramento degli standard delle baraccopoli. Ad annunciarlo è UN-Habitat, organismo Onu per il diritto alla casa, in collaborazione con il govero del Kenya. Il progetto che dovrebbe beneficiare gli abitanti degli slums (a Nairobi sono due milioni e mezzo su una popolazione urbana di quattro milioni) partirà da Soweto, un quartiere della grande baraccopoli di Kibera, che ospita 700.000 persone.

Il direttore di Un-Habitat, Anna Tibaijuka, ha annunciato unfondo di 1.8 milioni di dollari che, attraverso prestiti agevolati agli abitanti delle baraccopoli, punta a generare attività economiche. Le prime beneficiarie del fondo – ha detto – saranno le donne.

L’attività di credito agevolato partirà da una cooperativa di donne (Kenya Women Land Access Trust – Kewlat) che diventerà intermediario finanziario del progetto. UN-Habitat sta definendo modelli di finanziamento destinati alle persone meno abbienti che le banche locali potranno concdere agli abitanti delle baraccopoli organizzati in forme di gruppi o cooperative.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.