Cultura
Kenya: milioni rischiano di morire di sete
La denuncia è della Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa
L’Osservatore romano segnala che in Kenya ”su milioni di persone incombe la morte per sete” e rilancia la denuncia delle drammatiche conseguenze della siccita’ nel paese africano fatta dalla Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. morte per sete. Il giornale vaticano ricorda inoltre che il presidente del Kenya Mwai Kibaki ha dichiarato lo stato di catastrofe nazionale e sollecita aiuti per fronteggiare la carestia. Le persone minacciate dalla morte per sete sarebbero circa due milioni e trecentomila. L’Osservatore romano sottolinea infine che ”Finora sono mancati adeguati finanziamenti all’iniziativa per l’acqua lanciata al vertice dell’Onu sullo sviluppo tenuto a Johannesburg nel 2002, quando la comunita’ internazionale ribadi’ il ruolo fondamentale dell’acqua come risorsa indispensabile per lo sviluppo dei Paesi piu’ arretrati, respingendo le ipotesi di privatizzazione di tale risorsa, e si impegno’ a contrastare degrado ambientale, inquinamento, desertificazione, eccessivo sfruttamento dei mari e degli oceani, a limitare i processi di cambiamento del clima e a preservare l’ecosistema planetario”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.