Famiglia
Katrina: soccorsi sospesi, troppe violenze
Il caos e il panico delle vittime spingono l'ente federale dei soccorsi a sospendere gli aiuti
di Redazione
La Fema, l’agenzia federale impegnata nel soccorso alle vittime dell’uragano Katrina, ha sospeso per il momento le sue operazioni a New Orleans giudicando la situazione nella citta’ ”troppo pericolosa” per i suoi operatori.
La decisione della sospensione dell’ attivita’, che dovrebbe essere temporanea, e’ stata presa dai responsabili della Fema dopo una serie di incidenti avvenuti mentre i soccorritori stavano tentando di trarre su imbarcazioni le vittime isolate dall’acqua che ha invaso la citta’. Vi sono stati atti di violenza sulla priorita’ nel salire sulle imbarcazioni e la situazione e’ stata giudicata ”troppo pericolosa” dai dirigenti della agenzia governativa che non desiderano mettere a repentaglio la incolumita’ degli operatori. Gli abitanti di New Orleans stanno reagendo con crescente rabbia e frustrazione al ritardo con cui sono prestati i soccorsi alle vittime dell’uragano.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.