Cultura

Karl Kraus, la gratuità e il vostro lavoro

Francesco Maggio ringrazia Vita,dopo aver letto un libro di Karl Kraus

di Redazione

Nelle mie letture di quest?estate mi è capitato tra le mani un libro di Karl Kraus. Mi sono appuntato una frase che dice così: «C?è un?idea che un giorno scatenerà la vera guerra mondiale: che Dio non ha creato l?uomo come consumatore e produttore. Che i viveri non sono il fine della vita. Che lo stomaco non ha da crescere sulla testa della testa. Che la vita non si fonda esclusivamente sul profitto. Che l?uomo è posto nel tempo per avere tempo e non per arrivare con le gambe da una qualche parte prima che col cuore». Leggendola ho pensato al settimanale VITA, a quello che ci raccontate ogni settimana, alle idee e alle storie che ci proponete. Spero vi faccia piacere e coraggio.
Francesco Maggio, Milano

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.