Famiglia

Jugoslavia: oltre 400 mila i profughi in Serbia

Ma solo il 6% vorrebbe tornare a casa

di Gabriella Meroni

Sono circa 420mila i rifugiati provenienti da Bosnia Erzegovina e Croazia che restano ancora in Serbia cinque anni dopo la fine della guerra nella ex Jugoslavia.
Lo ha riferito Sandra Raskovic-Ivic, commissario serbo per i rifugiati, secondo cui dal 1995 a oggi questa cifra e’ diminuita di 150mila unita’: alcuni rifugiati sarebbero rientrati nei loro Paesi di origine, mentre altri avrebbero preso la nazionalita’ jugoslava o si sarebbero trasferiti in altri Stati.
Secondo un sondaggio condotto tra i profughi, il 70 per cento di loro e’ favorevole all’integrazione nel Paese in cui vive, mentre solo il sei per cento vorrebbe tornare a casa.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it