Sostenibilità
Johannesburg: Cina dice sì a Kyoto
Pechino ratifica il trattato sulle emissioni di gas serra ma in quanto pvs non è vincolata agli obiettivi degli stati industrializzati
Ora la Cina è davvero più vicina. Pechino ha infatti annunciato oggi al vertice della Terra di aver ratificato il protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. La Cina, in quanto paese in via di sviluppo, non è vincolata ad alcuno obiettivo per la riduzione delle emissioni di diossido di carbonio.
Gli obiettivi dell’accordo di Kyoto si applicano solo ai paesi sviluppati ma potrebbero in futuro essere estesi alla Cina, il paese più popoloso del mondo.
A dare l’annuncio della ratifica cinese ai delegati del vertice di Johannesburg è stato il premier Zhu Rongji, il quale ha anche detto che la «con le riforme e l’apertura la Cina ha messo a segno una crescita media annuale del 9,3% del prodotto interno lordo nell’ultimo decennio circa».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.