Formazione
Jeffrey Sachs: Bush, fai così e salverai il mondo
Non con la guerra, ma con lo 0,7% del Pil in aiuto allo sviluppo, si può liberare il mondo da fame e povertà.
«Battere la povertà è una scelta, non una previsione». E per riuscirci, secondo il professor Jeffrey Sachs, direttore dell’Earth Institute alla Columbia University e autore del libro “The End of Poverty”, basta destinare lo 0,7% del Pil dei Paesi ricchi in aiuto allo sviluppo.
Una vecchia promessa che i grandi della Terra continuano a non mantenere, scrive Sachs in un lungo articolo pubblicato sul Guardian del 5 aprile.
Articolo che invita il premier Tony Blair a mantenere la promessa e, soprattutto, a farla mantenere al presidente americano Bush, cui il professore spiega: ?Non è con i soldati, ma con lo 0,7% del Pil destinato ai poveri del mondo, che gli Stati Uniti possono assicurarsi un mondo libero dalla fame, dalla povertà, dalla malattia e dal terrorismo”,
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.