Cultura
Italiani, in economia i più pessimisti dopo i coreani
E' quanto emerge da un sondaggio reso oggi noto dal "BBC World Service". I Paesi più ottimisti Cina e India
di Redazione
Gli italiani sono secondi solo alla Corea del Sud quanto a pessimismo per le prospettive economiche: vedono nero per quanto riguarda il futuro dell’economia mondiale, le prospettive dell’economia nazionale e quelle delle finanze familiari. Una visione condivisa con la maggior parte dei cittadini del globo, che sono pessimisti in termini di economia internazionale e nazionale, ma che risultano, paradossalmente, piu’ ottimisti riguardo alle future condizioni economiche della propria famiglia. A tanta negatività si contrappone però il vibrante ottimismo di due Paesi orientali in rapida crescita: la Cina e l’India. E’ quanto emerge da un sondaggio reso oggi noto dal ‘BBC World Service’, realizzato dalla societa’ internazionale di sondaggi, GlobalScan, assieme al ‘Program on International Policy Attitudes’ (Pipa) presso l’Universita’ del Maryland. Il sondaggio – condotto in larga parte prima del maremoto del 26 dicembre nel sud-est asiatico interpellando 23 mila persone in 22 Paesi – indica che 13 Paesi o, in termini percentuali, una media del 44% degli intervistati in ciascun Paese, ha previsto un peggioramento dell’economia mondiale, contro il 34% degli ottimisti (6 Paesi). Quanto all’economia del proprio Paese, 10 nazioni, cioe’ il 48%, si sono detti pessimisti contro il 41% degli ottimisti (9 Paesi). Riguardo alle condizioni delle proprie famiglie, 14 Paesi, cioe’ una percentuale del 47%, hanno invece previsto un miglioramento, contro il 36%. ”Mentre l’economia mondiale si e’ ripresa qualche anno fa, la popolazione – ha commentato Steven Kull, direttore di Pipa – non sembra aver pienamente assorbito tale sviluppo, anche se ne sta sperimentando personalmente gli effetti. Le persone dicono ‘io sto bene, ma il mondo no”’. In quanto a pessimismo quindi, l’Italia e’ risultata seconda soltanto alla Corea del Sud (dove l’82% e l’88% dei cittadini ha detto di vedere nero per quanto riguarda, rispettivamente, l’economia mondiale e quella nazionale). Il 67% degli italiani ha previsto infatti un peggioramento dell’economia globale e ben l’81% si e’ dichiarato pessimista sul futuro dell’economia italiana. Anche in materia di finanze familiari, il 58% degli italiani ha fatto previsioni negative (71% per la Corea del Sud, sempre al primo posto). Tra i piu’ pessimisti compaiono anche le Filippine (ottimiste pero’ in termini di economia familiare) e il Messico, oltre alla Germania e alla Francia, negative in relazione all’economia nazionale. Passando al polo dell’ottimismo, la Cina si e’ piazzata al primo posto: il 68% dei suoi cittadini ha detto di vedere rosa in termini di economia globale, l’88% sul futuro dell’economia nazionale e l’86% sulle finanze familiari. Molto positiva anche l’India (rispettivamente 55%, 55% e 77%). Tra gli ottimisti figurano anche l’Australia, il Canada e la Gran Bretagna, dove il 57% e il 64% dei cittadini ha previsto, rispettivamente, un miglioramento dell’economia nazionale e delle condizioni economiche familiari.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.