Non profit
Italia: san Vincenzo De Paoli, l’analfabetismo nasconde povertà
Al via la campagna "Fatemi studiare, conviene a tutti"
di Redazione
L’anallfabetismo non e’ solo incapacita’ di leggere e scrivere, piuttosto l’insieme delle poverta’ che da essa scaturisce. E’ questo il monito della nuova campagna nazionale 2008 lanciata dalla societa’ di San Vincenzo De Paoli: “Fatemi studiare, conviene a tutti”. Testimonial dell’iniziativa e’ l’ex calciatore Gianluca Pessotto, attualmente manager della Juventus. Le campagne nazionali 2006 e 2007, sempre dedicate al tema dell’analfabetismo, hanno permesso di raccogliere ben 100mila euro destinati al finanziamento di diversi progetti in tutta Italia.
Tra gli obiettivi dell’iniziativa quelli di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle poverta’ relative alla mancanza di istruzione, favorire la nascita di nuovi progetti volti a contrastare questa poverta’, denunciare pubblicamente le carenze del mondo politico-istituzionale sul tema.
Per promuovere il progetto la societa’ San Vincenzo ha organizzato, per il prossimo 28 settembre, la ‘Giornata pubblica’, giorno in cui i consigli Centrali di tutte le citta’ italiane organizzeranno davanti alle parrocchie e nelle piazze delle postazioni dove saranno distribuiti materiali per spiegare alla gente il problema dell’analfabetismo e tutto quello che ne consegue. Saranno distribuiti anche gadget e raccolti fondi per sostenere le iniziative dei progetti di alfabetizzazione. Alcune citta’ ospiteranno convegni per approfondire il problema. In occasione della ‘Giornata pubblica’ verra’ inoltre lanciato un concorso scolastico nazionale sullo stesso tema della campagna. L’obiettivo e’ ancora una volta quello di sensibilizzare le giovani generazioni, rendendole consapevoli dell’importanza dell’istruzione.
Dal punto di vista culturale, tra le azioni della campagna, vi sara’ l’incontro con le scuole: la San Vincenzo entrera’ negli istituti scolastici per avviare dei confronti sui temi dell’analfabetismo e della dispersione scolastica. Sara’ fondamentale anche l’azione sul fronte politico: la societa’ portera’ all’attenzione delle istituzioni la situazione delle poverta’ causate dall’analfabetismo.
L’ iniziativa e’ realizzata sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio della Societa’ Dante Alighieri. La campagna nazionale della San Vincenzo non prevede costi di pubblicita’. La collaborazione creativa e il materiale vengono offerti dall’agenzia pubblicitaria Armando Testa. Anche la partecipazione del testimonial e’ completamente gratuita.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it