Non profit

Italia e Stati Uniti, la certificazione non è mai una scommessa

La strategia di sostenibilità

di Redazione

Nel 2010 Il Gruppo Lottomatica si è confermato uno dei maggiori player a livello mondiale nel settore dei giochi ed il primo operatore di gioco in Italia; a questo ruolo si accompagnano grandi responsabilità dell’azienda rispetto ai diversi stakeholder nei Paesi nei quali il Gruppo opera. Prima tra tutte, la responsabilità di perseguire uno sviluppo sostenibile attraverso la condivisione a tutti i livelli dei valori fondamentali e la traduzione di tali valori in atteggiamenti e progetti concreti. L’anno scorso sono state confermate alcune linee guida che si sono dimostrate efficaci anche in considerazione di alcuni importanti riconoscimenti ottenuti nel 2009.
Le responsabilità relative alla definizione delle politiche e allo sviluppo del piano di Corporate Social Responsibility sono affidate nel nostro Paese alla struttura di Corporate Social Responsibility, nell’ambito della Direzione European Relations & Public Affairs e negli Stati Uniti alla Direzione Corporate Affairs. Al di là dell’oceano si è perseguita un’importante opera di misurazione dell’impatto ambientale e di avvio di attività finalizzate all’ottenimento della certificazione ISO 14001:2004 conseguita ad inizio 2011. In Italia invece l’opera di misurazione dell’impatto ambientale, che già nel 2009 aveva raggiunto un buon livello, è stata essenziale per l’adozione di un sistema di gestione dell’energia in grado di ottenere nel 2011 la certificazione EN 16001:2009.
Il tema del gioco responsabile rappresenta un elemento centrale della strategia di sostenibilità del Gruppo sia per quanto afferisce alle attività italiane, che hanno un impatto diretto sul giocatore, sia per quanto riguarda gli altri settori del Gruppo, che supportano gli operatori di gioco con soluzioni e strumenti di gioco responsabile. I riconoscimenti ottenuti anche in ambito internazionale testimoniano la consistenza dell’approccio adottato oltre che l’attenzione dell’azienda a dialogare e rendicontare con costanza e trasparenza ai propri stakeholder le attività realizzate e i risultati relativi alle politiche di sostenibilità. Grazie all’aggiornamento costante di questi due strumenti, durante tutto l’anno vengono fornite, anche mediante conferenze, interviste e comunicati, tutte le informazioni necessarie. Inoltre attraverso la mail di contatto con l’area Csr (csr@lottomaticagroup.com) chiunque può porre domande, suggerimenti e richieste.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.