Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
13 minuti fa
I dati indicano un aumento delle diagnosi, che in Italia riguardano ormai una persona su sette. Con questo incremento, è necessario ribadirlo, i vaccini non c'entrano nulla. C'entrano invece metodologie diagnostiche più precise e alcuni fattori ambientali che possono essere...
di Veronica Rossi
31 Marzo 2025
Nel "Centro storico ragazzi" di Genova i più giovani mettono radici, grazie a un progetto ideato e realizzato dalle realtà cristiane sul territorio. Le chiese diventano casa anche per chi non segue la fede cattolica, perché sono luogo di incontro,...
Nel suo nuovo libro, il neuropsichiatra Stefano Vicari fa un'analisi dei fattori che possono influenzare la salute mentale dei più giovani. «Conoscerli ci aiuta a modificarli, per aiutare i bambini e i teenager a stare meglio. Perché anche i ragazzi...
24 Marzo 2025
Da qualche tempo è nato un nuovo coordinamento, formato da associazioni - ma anche da singole persone - che operano in questo campo. L'obiettivo? Presidiare la realizzazione della 227 e la deistituzionalizzazione
19 Marzo 2025
Il Pontefice ha risposto a una lettera del direttore del Corriere della sera, parlando della sua condizione di persona fragile, condizione che gli permette di vedere ancora meglio quanto sia assurda la cultura della violenza. Secondo la pedagogista Luigina Mortari...
17 Marzo 2025
La cooperativa sociale pordenonese Itaca ha avviato un processo per ragionare su alcuni punti cruciali della propria strategia e dei propri valori. I protagonisti di questa riflessione sono - e saranno nei prossimi passaggi - i lavoratori under 35
11 Marzo 2025
Grazie a un progetto della Fondazione Èbbene alcuni ragazzi che non studiano e non lavorano di Palermo e Messina sono stati formati per entrare nel mondo del lavoro, ma non solo. Hanno trovato ascolto, comprensione e dialogo. E, soprattutto, nuove...
8 Marzo 2025
L'allenatrice del progetto Made to play di Fondazione Laureus è una giocatrice di basket che lavora con bambini che provengono da situazioni svantaggiate. «Che bello quando le bambine mi dicono "Da grande voglio essere come te"».
Nella cooperativa sociale Meta ha iniziato come educatrice e oggi è la presidente. Per lei essere una leader significa creare valore, impatto e fiducia, stando nelle relazioni e nella comunità, perché guidare non è mai un «atto isolato»
La presidente di Fondazione Ant ha raccolto il testimone di suo padre, il fondatore. Un passaggio generazionale niente affatto scontato, anche nel Terzo settore, ma di successo. Non ama parlare di leadership femminile: «Ogni leader deve avere un faro, i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive