Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Sostenibilità sociale e ambientale

Il Dalai Lama in Italia. Una visita sostenibile

Vita Makers è stata coinvolta dagli organizzatori del viaggio per garantire la sostenibilità ambientale della manifestazione

di Redazione

Il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso, premio Nobel per la pace nel 1989, sarà in Italia ospite dell’Istituto Buddista di Pomaia (PI), il giugno prossimo.

Il 13 giugno, visiterà l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia e benedirà il terreno dell’associazione Sangha onlus dove è in procinto di sorgere il primo monastero buddhista della tradizione tibetana in Italia.

Il Dalai Lama sarà poi presente il 14 e il 15 giugno al Modigliani Forum di Livorno, un evento che permetterà a migliaia di persone di incontrare il loro leader spirituale durante due occasioni: il primo giorno dedicherà la sua presenza al commento di un testo di Nagarjuna, il filosofo buddhista che fornisce in forma laica e poetica una presentazione dell’intera pratica del sentiero buddhista.

Il secondo giorno il Dalai Lama in mattinata presenzierà all’iniziazione di Avalokiteshvara, il Buddha della compassione, e nel pomeriggio terrà una conferenza pubblica sull’importanza dello sviluppo di etica e compassione e della promozione dei valori umani e delle qualità interiori, anche come antidoti alla crisi.

Vita Makers è stata coinvolta dagli organizzatori dell’evento (Istituto Lama Tzong Khapa e Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana) per garantire la sostenibilità ambientale della manifestazione e offrire occasioni di massima visibilità a chi vorrà valorizzare efficacemente la propria partecipazione.

Presenziare a queste giornate sarà sicuramente un’interessante opportunità per tutte le persone praticanti, per gli studiosi di buddismo, per le persone sensibili e desiderose di un messaggio di pace e di saggezza. Un’opportunità soprattutto anche per il mondo associazionistico e imprenditoriale che potrà farsi conoscere all’evento attraverso importanti forme di visibilità, studiate su misura.

Il Dalai Lama, che imposta la sua vita sulla semplicità e l’umiltà, è senz’altro fra le figure di maggior rilievo della nostra epoca, per la sua straordinaria carica di affetto per ogni essere vivente, per la capacità di trasmettere messaggi costruttivi di tolleranza e pace e per lo sforzo costante di superare le barriere e le incomprensioni con il dialogo e la pratica della nonviolenza.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.dalailama.it


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA