Non profit

Le tante virtù della foglia di fico

di Redazione

Il fico (Ficus carica) è una pianta xerofila, adatta cioè a resistere a climi molto aridi. Appartiene, come il gelso e l’albero del pane, alla famiglia delle Moracee. È di una bellezza straordinaria e pochi sanno in realtà che esistono, esattamente come nel kiwi, sia l’albero maschio che quello femmina (che produce frutti commestibili). Di esso, in realtà, mangiamo le infiorescenze, dolci e succose. Il frutto ha effetti rinfrescanti e lassativi. Le sue foglie secche, invece, hanno proprietà antinfiammatorie e migliorano la circolazione del sangue. Il latte ricavato dalle foglie è utilizzato contro calli e verruche. Nel passato era anche impiegato per la produzione di formaggi, come caglio naturale. In India, dove l’albero è considerato sacro, la corteccia è usata per curare il mal di denti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.