Non profit

ISTRUZIONE. 74 milioni di bambini non hanno accesso alla primaria

Lo denuncia Terres de hommes che per questo rilancia la campagna per l’istruzione “IOsonopresente”

di Redazione

Lunedì prossimo per gli studenti di 13 regioni italiane ripartono le scuole, ma 75 milioni di bambini nel mondo lunedì non potranno dire «presente!» perchè non hanno accesso all’istruzione primaria. Per loro Terre des hommes ha rilanciato la Campagna per l’istruzione globale “I0sonopresente“: una sfida che, per il terzo anno consecutivo, l’organizzazione lancia a tutti coloro che credono nel valore dell’istruzione.
Attraverso la scuola infatti, non solo si costruiscono le basi per lo sviluppo dei paesi, ma si offrono ai bambini protezione dalla violenza e dagli abusi, cure mediche, consapevolezza dei proprio
diritti e un futuro concreto. «Un dato spesso sottovalutato», dice Raffaele Salinari presidente di Terre des hommes, «è che un bimbo che nasce da una mamma che sa leggere e scrivere ha il 50% di possibilità in più di sopravvivere oltre i 5 anni Insomma, l’istruzione fa davvero bene alla vita di un bambino».
Terre des hommes chiede a tutti gli italiani di mettersi in gioco per promuovere questo diritto fondamentale di ogni bambino in un modo coinvolgente e innovativo: «mettendoci la faccia». Tutti gli internauti che vorranno mobilitarsi potranno essere presenti semplicemente registrandosi e caricando la propria immagine sul sito www.iosonopresente.it, contribuendo così a creare una community responsabile che, attraverso gesti molto semplici, darà valore alla difesa dei diritti dell’infanzia.
Ogni utente registrato potrà poi continuare la sua azione di portavoce invitando altri amici, usando l’innovativo widget interattivo personalizzabile che si aggiornerà automaticamente col numero di amici invitati, potrà scaricare il photokit per creare il proprio set fotografico e invitare “IOsonopresente” alle proprie feste o in ogni momento passato con gli amici.
Il filo conduttore di “IOsonopresente” sarà, non a caso, la storia di Ariel, una bambina nicaraguense che, grazie ai sostenitori di Terre des Hommes, può cambiare la sua vita. I navigatori potranno
leggerne la storia sul sito vivere una sua mattina tipica grazie a un video. Ma, soprattutto, potranno aiutarla, esaudendo i suoi piccoli desideri e sostenendo la sua passione per lo studio.
La campagna di sensibilizzazione sarà ospitata all’interno di diversi eventi che toccheranno le città di Milano (17 settembre, c/o Milano Film Festival – sezione Colpe di Stato), Torino ( 13 e 23
settembre, c/o Festival Mito SettembreMusica) e Trieste (10 e 11 ottobre c/o Barcolana). Queste sono solo le prime tappe della campagna che proseguirà nei prossimi mesi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.