Famiglia
Istat: per 14,6% famiglie difficile arrivare a fine mese
Sempre più in difficoltà le fasce deboli del Paese
di Redazione
Arrivare alla fine del mese e’ difficile per il 14,6% delle famiglie italiane. Nel 2006 il 9,3% si e’ trovato in arretrato con il pagamento delle bollette e il 10,4% non e’ riuscito a riscaldare la casa adeguatamente, mentre il 28,4% non sarebbe stato in grado di sostenere una spesa imprevista. E’ quanto emerge dall’indagine Istat ‘distribuzione del reddito e condizioni di vita in Italia’ relativa agli anni 2005-2006. Le famiglie italiane che non hanno avuto i soldi per affrontare delle spese mediche sono state il 10,4% mentre il 16,8% non ha avuto soldi per comprare vestiti di prima necessita’.
Le famiglie in Italia vivono in media con 2.311 euro la mese, 27.736 euro l’anno. Ma ben il 50% percepisce meno di 1.872 euro, cioe’ 22.460 euro l’anno. I dati sono contenuti nell’indagine Istat ‘distribuzione del reddito e condizioni di vita in Italia’ relativa agli anni 2005-2006. Redditi piu’ bassi, in particolare, per i nuclei composti da anziani, al sud e per i lavoratori autonomi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.