Mondo
Israele: a Tel Aviv strade separate per i due sessi
La decisione è stata presa dai religiosi di un quartiere della città israeliana.
Marciapiedi separati per uomini e donne per combattere la promiscuità. L?idea è venuta ai rabbini del quartiere ultraortodosso Bene’ Braq di Tel Aviv. La notizia è riportata dal quotidiano Maariv. La strada in questione è una delle più affollate e strette dell?intera zona per questo i passanti sono costretti spesso a sfiorarsi, i rabbini hanno così pensato di far passare le donne sul lato dove si affacciano i negozi e gli uomini su quello opposto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.