Centinaia di migliaia di immigrati hanno lasciato l’Italia negli ultimi due anni e parallelamente c’è stato un
aumento dell’emigrazione degli italiani stessi. Sono alcuni dei dati che emergeranno domattina alla presentazione del
XIX Rapporto Ismu sulle Migrazioni – aggiornato al primo gennaio 2013. L’incontro si terrà presso il
Centro Congressi Fondazione Cariplo.
Alle 9.30 dibattito introduttivo –moderato da Francesca Padula del Sole 24 ore- con:
Vincenzo Cesareo, Fondazione Ismu
Gian Carlo Biangiardo, Fondazione Ismu.
Alle 10, Tavola rotonda con le istituzioni, a cui parteciperanno:
Angelo Carbone , ministero per l’Integrazione
Natale Forlani, ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Rosetta Scotto Lavina, ministero dell’Interno
Alle 11, Tavola rotonda con le Testimonianze di:
Jean-Claude Mbede Fouda, giornalista professionista e direttore responsabile di
www.all-tv.tv
Alle 12 l’intervento di Stefano Manservisi, Direttore Generale DG Home Affairs, Commissione Europea
In conclusione, verrà consegnata la Targa ISMU.
La presentazione del Rapporto avviene in corrispondenza con l’
Anno europeo dei cittadini, che ha come obiettivo rafforzare la consapevolezza e la conoscenza dei diritti e delle responsabilità connessi alla cittadinanza dell'Unione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.