Leggi

Irpef più leggero per l’abitazione

Ecco gli sgravi fiscali per la famiglia

di Redazione

Lo stanziamento di 1.000 miliardi per gli sgravi fiscali sulla prima casa è stato inserito nel ddl 3599, all?esame della commissione Finanze del Senato e che seguirà un suo iter. L?accordo di maggioranza prevede un aumento della detrazione Irpef sulla prima casa da 1.100.000 a 1.400.000 lire: verrà inserito nel collegato e verrà applicato sui redditi ?99 (dichiarazione 2000). Per ora la commissione Bilancio della Camera ha approvato solo le misure che mantengono le agevolazioni fiscali per i mutui rinegoziati: i benefici per l?acquisto della prima casa, al momento della compravendita di un nuovo immobile, passano alla seconda.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.